Videosorveglianza
Lasciare la vostra casa completamente incustodita, senza adottare nessuna misura di sicurezza, può rendere la vostra abitazione un facile bersaglio per persone malintenzionate. Un modo efficace per garantire un monitoraggio sicuro della vostra casa è l’installazione di un sistema di videosorveglianza.
Esistono svariati sistemi di videosorveglianza per abitazioni: economici, semplici, complessi, costosi, con o senza sensori di rilevamento.Un sistema di videosorveglianza è in grado di fornire una maggiore sicurezza dei locali lasciati incustoditi durante la nostra assenza; installare telecamere di sicurezza comporta notevoli vantaggi:
Le telecamere vengono montate in luoghi strategici, solitamente alle entrate, vicino alle finestre e nelle stanze al cui interno sono custoditi oggetti di valore, e collegate al VCR digitale tramite cavo.
La registrazione su supporto rigido permette una successiva identificazione di eventuali intrusi.
Alcune telecamere per videosorveglianza offrono molteplici funzioni aggiuntive; ecco le più comuni:
Esistono svariati sistemi di videosorveglianza per abitazioni: economici, semplici, complessi, costosi, con o senza sensori di rilevamento.Un sistema di videosorveglianza è in grado di fornire una maggiore sicurezza dei locali lasciati incustoditi durante la nostra assenza; installare telecamere di sicurezza comporta notevoli vantaggi:
- Ha un effetto deterrente per eventuali malintenzionati, prevenendo tentativi di furto.
- E’ possibile controllare che non accadano incidenti durante la nostra assenza, come allagamenti, incendi o malfunzionamenti di ogni genere che potrebbero provocare danni alla nostra abitazione, o a quelle adiacenti.
- Monitorare persone non autosufficienti, come anziani, bambini e animali domestici, e reagire prontamente in caso di incidente.
Le telecamere vengono montate in luoghi strategici, solitamente alle entrate, vicino alle finestre e nelle stanze al cui interno sono custoditi oggetti di valore, e collegate al VCR digitale tramite cavo.
La registrazione su supporto rigido permette una successiva identificazione di eventuali intrusi.
Alcune telecamere per videosorveglianza offrono molteplici funzioni aggiuntive; ecco le più comuni:
- Possono essere fornite con un sistema di rilevamento, ad esempio un sensore di movimento, o infrarossi.
- Possono arrivare a sorvegliare una zona lunga fino 100 metri, particolarmente utile nel caso la telecamera sia posizionata in giardino o affacciata su di un viale.
- Sono spesso fornite di una copertura resistente all’azione di pioggia e vento, funzionalità veramente utile per telecamere da esterno.
- Possono essere provviste di una funzionalità di visione notturna, utile per registrare immagini di locali completamente al buio, come spesso accade nel caso di lunghi periodi nei quali la casa rimane disabitata e viene tolta la corrente.
Come scegliere:
A che distanza devo effettuare le riprese?
Quale livello di dettaglio voglio ottenere dal mio impianto?
Quale tipo di videoregistratore?
Sistemi analogici o sistemi digitali?
Che differenze ci sono tra un impianto di videosorveglianza analogico e uno digitale?
Chiamateci, vi aiuteremo a scegliere il sistema di videosorveglianza a Cuneo e provincia più adatto alle vostre esigenze.
A che distanza devo effettuare le riprese?
Quale livello di dettaglio voglio ottenere dal mio impianto?
Quale tipo di videoregistratore?
Sistemi analogici o sistemi digitali?
Che differenze ci sono tra un impianto di videosorveglianza analogico e uno digitale?
Chiamateci, vi aiuteremo a scegliere il sistema di videosorveglianza a Cuneo e provincia più adatto alle vostre esigenze.
