Il sistema  interviene automaticamente quando si superano i valori contrattuali di fornitura dell'energia e si rischia l'interruzione dell'erogazione. È infatti possibile programmare il sistema in modo che, in caso di sovraccarico, invii alle prese supervisionate il comando di staccare automaticamente i carichi - precedentemente identificati come non prioritari - prima che avvenga il fastidioso blackout per sovraccarico (che obbliga a dover riattivare l'interruttore generale spesso posizionato in luoghi poco accessibili).
Possibilità di gestire le priorità di funzionamento riattivazione istantanea dei carichi temporaneamente scollegati: lo scollegamento di un carico non prioritario è da considerarsi temporaneo, in quanto non appena gli elettrodomestici primari avranno completato il loro ciclo sarà riattivato riattivato automaticamente. Per questa ragione , uscendo di casa è possibile ad esempio accendere contemporaneamente lavatrice e lavastoviglie, senza il pericolo di creare picchi di consumo tali da generare il black.out

Risparmio energetico significa risparmio economico:
installando quindi apparecchiature in grado di visualizzare e monitorare costantemente i consumi di elettricità e di ottimizzare l'utilizzo dei carichi potremmo ridurre notevolmente l'importo in bolletta.
La funzione consente il monitoraggio in tempo reale dei consumi, restituendo una conoscenza puntuale del profilo energetico dell'abitazione. I touch screen registrano informazioni precise sul consumo istantaneo o relativo ad una determinata fascia oraria, consentono di visualizzare lo storico dei consumi e offrono una maggior consapevolezza energetica.
Grazie ai display  integrati con il sistema domotico, disporrai di un'unica interfaccia per visualizzare i consumi di gas, elettricità e anche acqua: in breve, per la gestione dell’energia. Nel caso la tua casa abbia un impianto fotovoltaico potrai visualizzare i dati di produzione dell’energia, così potrai fare un vero bilancio del tuo profilo energetico