Automazione
Meglio un automatismo elettromeccanico o oleodinamico?
Gli automatismi elettromeccanici si stanno diffondendo in maniera molto veloce. Questo perché sono più semplici da costruire, costano di meno e hanno bassi costi di manutenzione. Allora direte voi che bisogno c’è di automazioni oleodinamiche? Anche se le automazioni elettromeccaniche hanno molti vantaggi il loro principale handicap è l’usura, mi spiego: a parità di operatore quello oleodinamico potrà sempre sopportare cicli di lavoro più intensi (installazioni in aree condominiali o aree molto trafficate come i parcheggi). Quindi se devo scegliere un’automazione per la mia casa privata posso tranquillamente rivolgermi all’elettromeccanico il quale oltre al risparmio di soldi, normalmente possiede anche dei requisiti che l’oleodinamico non possiede. Mi riferisco al famoso antischiacciamento elettronico, quella funzione per cui il motore insieme alla centrale riescono a riconoscere se qualcosa (animale, persona o oggetto) impedisce il movimento dell’anta e arrestano immediatamente l’automazione per non arrecare danni fisici o materiali. Ma attenzione, quasi tutte le marche hanno introdotto il sistema di antischiacciamento ma non in tutte funziona bene, questo perché? Perché se questo sistema è troppo sensibile praticamente il cancello si ferma anche se si posa una mosca sull’anta e se è troppo “sordo” non si ferma nemmeno se l’anta incontra l’ostacolo creato da un “rinoceronte”.
Ciò che distingue una marca di automazioni buona da una basso costo non sono le funzioni che l’automazione è in grado di fare (antischiacciamento, funzione pedonale, funzione automatica, semiautomatica) ma come le fa e quanto è stabile nel tempo. Ciò che da nuovo funziona perfettamente deve continuare a funzionare anche dopo diversi anni.
Ciò che distingue una marca di automazioni buona da una basso costo non sono le funzioni che l’automazione è in grado di fare (antischiacciamento, funzione pedonale, funzione automatica, semiautomatica) ma come le fa e quanto è stabile nel tempo. Ciò che da nuovo funziona perfettamente deve continuare a funzionare anche dopo diversi anni.